I nostri podcast
Carlo Alberto
La sera del 3 settembre 1982, a Palermo, un commando di Cosa Nostra uccide Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Il generale dei carabinieri era arrivato nel capoluogo siciliano poco più di cento giorni prima, da prefetto, per combattere la mafia. Senza poteri reali, isolato dalla politica, un uomo solo e mal protetto. Questa serie ricorda la sua storia, quella delle vittime dimenticate di Cosa Nostra e dei carnefici, i corleonesi di Totò Riina. E le ombre, che ancora oggi, si allungano sulla strage di via Carini.
Una produzione Audio Tales
Tutti gli uomini del Watergate
Lo scandalo che fece tremare l’America
Cinquant’anni fa il mondo scoprì il nome di un hotel di Washington, il Watergate. Il 17 giugno del 1972 cinque persone vengono sorprese a piazzare microspie nella sede del comitato elettorale del candidato democratico alle elezioni presidenziali Mc Govern, l’avversario del presidente in carica, Richard Nixon. Due anni dopo, travolto dalle indagini e da un’inchiesta storica del Washington Post, Nixon si dimette.
Una miniserie in 5 episodi che racconta i personaggi chiave di quella vicenda.
Una produzione Audio Tales
Tracce
L’impronta degli esseri umani sulla Terra
Matteo Caccia incontra Massimo Bernardi, Paleontologo e Direttore Ufficio Ricerca e Collezioni del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, per farsi raccontare, insieme al contributo di esperti di diverse discipline, che cos’è l’Antropocene e quali sono le sottocategorie che lo caratterizzano. Il racconto parte dalla geologia per arrivare alla sociologia passando per fenomeni economici, ecologici, urbanistici e botanici. Un viaggio divulgativo che ci racconta chi siamo e perché stiamo vivendo “l’era dell’Antropocene”.
Una coproduzione Radio24 e Audio Tales
In collaborazione con il MUSE di Trento
Il valore del risparmio
Cos’è il risparmio? E soprattutto, come si fa a risparmiare? Prezzo, mercato, carovita, soldi, guadagno… tutti elementi fondamentali per comprendere il concetto di risparmio e farlo proprio. Federico Taddia e Debora Rosciani esplorano l’universo del risparmio e le sue regole, con interessanti incursioni nel mondo dell’economia, della storia, delle scienze, della letteratura, nel mondo vegetale e in quello animale. Tra nozioni di economia spiegate in modo chiaro e molti consigli pratici, “Il valore del risparmio” racconta tutto ciò che un aspirante risparmiatore dovrebbe sapere ma non ha mai osato chiedere.
Contenuto creato per Esselunga
In collaborazione con Radio24
Ed è solo l’inizio
Un anno di novità su Sky
Il racconto del presente si adegua alla società che cambia e abbraccia i nuovi temi che emergono dal panorama globale. Andrea Delogu incontra i protagonisti delle principali novità televisive del momento, in un podcast che ci porta alla scoperta di retroscena, curiosità e segreti dal set. Un viaggio nei cambiamenti dell’offerta televisiva attraverso l’evoluzione dei generi: dal teen drama alle nuove forme del thriller, passando per la rivisitazione in chiave italiana del prison drama, fino all’impegno per una più forte consapevolezza dell’ecologia e della sostenibilità.
Una produzione per Sky
In collaborazione con Il Sole 24 Ore e Il Post
Cronache del Male
I grandi casi di nera nel racconto dei cronisti
Un audio-racconto a puntate guidato dalla voce dei cronisti che per primi hanno seguito i casi di cronaca nera più efferati. Un ritorno sulla scena dei grandi crimini attraverso il racconto coinvolgente e diretto dei cronisti che per primi hanno seguito il caso. Storie di persone, di moventi, di vittime e carnefici, ma soprattutto di emozioni e sentimenti, narrati dal punto di vista inedito di chi, con taccuino e registratore alla mano, ha vissuto in prima persona le indagini su queste terribili vicende. Dal caso del piccolo Tommy all’omicidio Gucci, passando per il caso di Gianfranco Stevanin, il più efferato serial killer italiano.
Una produzione Audio Tales per Audible
Parla con Pardo
Storie di vita alla moviola
Pierluigi Pardo incontra personaggi famosi, che hanno segnato il loro settore, nel mondo dello spettacolo, della cultura, dello sport, del giornalismo. Personaggi pubblici che si raccontano negli aspetti più privati: con la loro storia personale, con i loro dubbi, i problemi, gli entusiasmi e le idee, comunicando agli ascoltatori, oltre ai loro successi (e insuccessi) anche la loro storia e quello che per loro, oggi è il “senso della vita”.
Una coproduzione Radio24 e Audio Tales
Radio Londra 2020
Cronache dalla quarantena
Chiuso in casa, come tutti al tempo del Coronavirus, Giovanni registra il suo audio-diario che, in un attimo, diventa uno sfogo collettivo. Dalla cameretta del figlio racconta le sue e le nostre nuove abitudini, i cambiamenti che questa crisi ha imposto, il nostro modo di adattarci e i pensieri che corrono nelle nostre menti. Amici, parenti, conoscenti, con audio messaggi su WhatsApp, gli raccontano e ci raccontano la vita di un popolo in quarantena.
Una produzione Audio Tales
Smarter Payments
Pagamenti digitali per la società del futuro
La rivoluzione digitale sta cambiando la nostra vita. Cambia le nostre città, il nostro modo di viaggiare, di fare acquisti, di fare impresa, il nostro rapporto con la Pubblica Amministrazione. La diffusione dei pagamenti digitali, smart e contactless, è appena cominciata. In sei episodi Smarter Payments ci porta in un viaggio per esplorare il futuro: dai cambiamenti in atto alle frontiere all’orizzonte.
Contenuto creato per VISA
In collaborazione con Radio24
Leader by example
Se esiste un modo per definire la parola “leadership”, di certo non esiste un unico modo di essere leader. Un capo? Una guida? Come si esprime un leader? È qualcosa di innato o si può imparare ad esserlo? Quanti modi esistono per esercitare la propria leadership? Giovanni Audiffredi ci porta in un viaggio inedito alla scoperta del mondo di persone che hanno saputo innovare, cambiare e farsi seguire. Cinque grandi personalità che ci raccontano il segreto del loro successo.
Contenuto creato per Land Rover
In collaborazione con Il Sole 24 Ore
Sei passi per il domani
L’obiettivo di un mondo più sostenibile passa per la diminuzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Un traguardo possibile, se affrontato con uno sguardo globale. È un orizzonte raggiungibile, con un approccio che tenga conto di tutta la tecnologia che la scienza e l’industria stanno sviluppando. Non quindi uno scontro di approcci, ma un percorso da affrontare con tutte le tecnologie possibili. Solare a concentrazione, energia dal moto ondoso del mare, mobilità sostenibile, fotovoltaico organico e fusione a confinamento magnetico. Sei episodi per scoprire le frontiere della tecnologia verso la decarbonizzazione.
Contenuto creato per ENI
In collaborazione con Radio24
Senti che Svizzera!
Cime imponenti, escursionismo e avventura!
Sei appuntamenti immersivi alla scoperta delle emozioni, dei colori e dei suoni della terra elvetica. Ogni episodio racchiude un mini-viaggio, di tre giorni, in una zona speciale: da Lucerna al Canton Ticino, dalla regione di Berna al Canton Vallese e a bordo di spettacolari treni e trenini panoramici.
Un viaggio, tappa dopo tappa, puntata dopo puntata, in luoghi tutti da scoprire in modo sostenibile tra natura, sport, avventura e bellezza.
Contenuto creato per Svizzera Turismo
In collaborazione con Radio24
Facing the Challenge
“Made in Italy” for a new green deal
Branded podcast realizzato in lingua inglese che racconta come l’industria della moda affronta oggi la sfida della sostenibilità. Nove puntate condotte da Valentina Malfa, giornalista specializzata nel settore.
Powered by Fiscatech
I casi della vita
Guarda al futuro
La vita ci mette di fronte contrattempi di ogni tipo, spesso dai risvolti divertenti, o almeno, così è successo a Mario, a Paolo, a Francesca e a molti altri. Le loro storie diventano podcast. Dalle speranze infrante al lieto fine, che spesso è più a portata di mano di quanto non si pensi.
Contenuto creato per Italiana Assicurazioni
In collaborazione con Il Sole 24 Ore
Generazioni in Rosa
I novant’anni della Maglia Rosa
“Generazioni in Rosa” è una serie podcast prodotta in collaborazione con Parallelozero per Enel Group in occasione del Giro d’Italia 104. I 90 anni della Maglia Rosa festeggiati con le voci di tante diverse generazioni, da Nicandro – appassionato di ciclismo e opere di Verdi – a Samuele e Alice, giovanissimi agonisti di soli 10 anni.
Contenuto creato per Enel Group
In collaborazione con Parallelozero
Presente!
A scuola di Educazione Finanziaria
Se gli italiani fossero tutti alunni di una classe e la materia fosse “educazione finanziaria”, i bocciati a fine anno sarebbero moltissimi. La serie podcast “Presente!” approfondisce i concetti di base della cultura finanziaria, dal risparmio alla previdenza, per guardare al futuro con maggiore serenità.
Contenuto creato per Banca Widiba
In collaborazione con Il Sole 24 Ore
La salute di domani
Le nuove frontiere della medicina
È in atto un percorso irreversibile nel settore della salute e della medicina. Tecnologie innovative, progressi scientifici, soluzioni stimolate dall’emergenza Covid 19. “La salute di domani” affronta le sfide che l’healthcare ha di fronte, per ridisegnare un mondo che riguarda tutti noi.
Contenuto creato per Fujifilm
In collaborazione con Il Sole 24 Ore