In qualche modo oscuro è tutta la vita che danzo con la morte, sui fronti di guerra, negli obitori, negli ospedali, nei paesi flagellati dalle epidemie, nei campi profughi, su certi tratti di mare, insomma in luoghi dove la morte è molto presente e molto affamata. Qualcuno mi ha detto che lei continua a chiamarmi con un’insistenza che dovrebbe farmi preoccupare, qualcun altro che sono io a cercarla, spinto da una strana ossessione, o per meglio dire a cercarne le manifestazioni, a volerne vedere i mille volti, come per conoscerla in anticipo e accoglierla come si deve quando verrà per me…
Sergio Ramazzotti, “Su questa pietra”, Mondadori, 2019
Sergio Ramazzotti è fotografo, reporter e scrittore. I suoi reportage dai luoghi più pericolosi del mondo, nelle situazioni più drammatiche che la storia ricordi negli ultimi 30 anni, gli hanno fatto vincere premi e riconoscimenti, ma non è quello che cerca…
Nel 2011 ha accompagnato un uomo, uno sconosciuto, malato terminale, nel suo viaggio per andare a morire. Non un’affermazione politica, nemmeno un atto caritatevole, solo la necessità di capire, di vedere da vicino la morte in una forma ancora inedita per lui.
Ti scorderai di me è il racconto di un uomo che, per ragioni profonde e personali, testimonia la morte come fosse un essere vivente, con tanti volti diversi e diversi modi di mostrarsi agli uomini.
Su “Ti scorderai di me”
Chiara Pizzimenti scrive di “Ti scorderai di me”
Vanity Fair – 18/12/2022
Irene Privitera scrive di “Ti scorderai di me”
Questioni d’orecchio – 21/12/2022
Andrea De Cesco scrive di “Ti scorderai di me”.
Al n.1 nella guida “11 tra i podcast indie del 2022 che mi sono piaciuti di più”.
Andrea De Cesco – 30/12/2022
“Ti scorderai di me” al n.1 nella selezione di Rossella Pivanti per I Migliori podcast del 2022 su Spotify
Rossella Pivanti – 12/01/2023
Andrea De Cesco parla di “Ti scorderai di me” in “Parliamo di podcast”
Parliamo di podcast – 12/01/2023